Riparte la rassegna letteraria organizzata dalla Biblioteca Civica L.A. Muratori di Comacchio. Sette appuntamenti per altrettanti incontri con autori che vi terranno compagnia da ottobre a gennaio
Apriranno giovedì 5 ottobre le iscrizioni ai Corsi di Cultura ‘Ugo Coluccia’ per l'anno accademico 2023-2024. I 18 appuntamenti con "L'Albero di C" si terranno alla Galleria Civica Alda Costa dalle 16.30: il costo complessivo è di 30 euro e ci si potrà rivolgere alla Biblioteca comunale Anne Frank per iscrizioni ed informazioni
Ripartono i corsi di Unicultura, l'Università del Tempo Libero promossa ed organizzata dal Comune di Codigoro.
La tradizionale rassegna culturale prenderà il via, ufficialmente, il 26 ottobre prossimo. Gli incontri si terranno ogni giovedì dalle ore 15.15 alle 17.15 circa presso la Biblioteca comunale "G. Bassani" di Codigoro.
Un magico concerto natalizio vi aspetta a Casa Niccolini!!! La Flauti Junior Orchestra, orchestra monostrumentale di flauti traverso, è formata principalmente dagli allievi flautisti delle scuole medie ad indirizzo musicale della provincia di Ferrara (Filippo De Pisis, Matteo Maria Boiardo, Bonati).
L’Associazione Biblioteca “Ileana Ardizzoni” di Casumaro indice la XIII edizione del concorso di narrativa “San Lorenzo” riservato ad opere di narrativa con scadenza 22 febbraio 2024
Le biblioteche ferraresi potenziano i servizi di lettura digitali. Emilia Digital Library è la nuova biblioteca digitale che offre a tutti i lettori del Polo bibliotecario ferrarese la possibilità di accedere ad un enorme patrimonio librario: oltre 31000 e-book e più di 7000 periodici e quotidiani in 80 lingue di cui oltre 120 in italiano.
Nell'edicola Emilib trovi oltre 7.000 giornali da tutto il mondo, consultabili ogni giorno in versione digitale. Grandi quotidiani nazionali e internazionali (Corriere della sera, Sole 24 ore, Gazzetta dello sport, La repubblica, Washington post, The guardian, Le Figaro) e riviste di larga diffusione (Wired, Vanity fair, Focus) oltre a numerosi quotidiani locali