sebina, you, sebinayou, opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, BiblioFe, Polo Bibliotecario Ferrarese, Ferrara

  • e-books
  • bibliografie

[La Marchesa von O., dal racconto omonimo di Heinrich von Kleist, di Renzo Rosso, regia Egisto Marcucci]

Fotografia Caselli Nirmal, Marco 1990

Abstract

14, 15, 16, 17 e 18 marzo 1990, Veneto Teatro, La Marchesa von O.,
dal racconto omonimo di Heinrich von Kleist,
di Renzo Rosso,
regia Egisto Marcucci,
scene e costumi Graziano Gregori,
musiche Mario Borciani,
suoni Hubert Westkemper, luci Venanzio Ugolini, aiuto regista Elisabetta Courir, assistente alla regia Paola Carlotti, interpreti: Giulietta Marchesa di O… Carla Gravina, Il Signore di G… Lorenzo suo padre Sergio Graziani, Sua Moglie madre di Giulietta Delia Bartolucci, Suo Figlio fratello di Giulietta Riccardo Zini, Il Conte F… ufficiale dell’esercito russo Corrado Pani, Emilia governante, Anna Zapparoli, Leopardo attendente Maurizio Sguotti,Il Medico Riccardo Perucchetti, La Levatrice Anna Zapparoli, La Ragazza Anna Galante, Una Domestica Enrica Carini, Un Servo Roberto Biagini, direttore di scena Giorgio Pansini,
attrezzista Gabriele Messina, scenografia Rosanna Monti e Silvana Luti – sculture Renzo Pardini, sartoria teatrale Montececchi, Lucca – parrucche BS Studio, Trieste, attrezzeria Rancati, Roma – calzature Sacchi, Firenze, amministratore Alfio Vezzani, segreteria e programmazione Marina Valenta.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Links
  • Commenti
UFETC@Teatro Comunale Ferrara

Biblioteca

    BIBLIOTECA TEATRO COMUNALE FERRARA

Documento per sola consultazione interna

Inventario SPE 1113/NEG
Collocazione 1989-90 Scatola 1989-90 1 1113 1-88
 Note 88 negativi su pellicola (3 fogli contenenti pellicole W 110103-110105)
 Diritti d'uso della biblioteca
 :prestiti_PRE_INV_OK_REGOK_info_UFE$STPALEO=
Sarai avvertito telefonicamente o via email del rientro del documento
Fondazione Teatro comunale di Ferrara

Documento per sola consultazione interna

Inventario SPE 1113/POS
Collocazione 1989-90 Busta 2 1113 1-8
 Note 6 fotografie, gelatina a sviluppo, 177x239 mm.
 Note e decorazioni Sul verso delle fotografie 1113.1-5 etichetta del fotografo; sul verso della fotografia 1113.6 etichetta con indicazioni dattiloscritte relative allo spettacolo e al soggetto ritratto.
 Diritti d'uso della biblioteca
 :prestiti_PRE_INV_OK_REGOK_info_UFE$STPALEO=
Sarai avvertito telefonicamente o via email del rientro del documento
Fondazione Teatro comunale di Ferrara

Documento per sola consultazione interna

Inventario SPE 1113/SEL
Collocazione 1989-90 Cartella PROSA Cartella 10 1-12
 Note 12 file digitali: 110103_1, 5, 7, 15, 18; 110104_1, 2, 9, 11, 30; 110105_16; 110171_6.
 Diritti d'uso della biblioteca
 :prestiti_PRE_INV_OK_REGOK_info_UFE$STPALEO=
Sarai avvertito telefonicamente o via email del rientro del documento
Fondazione Teatro comunale di Ferrara