La lettura ad alta voce di libri illustrati da parte di un adulto è un’esperienza precoce importante per i bambini, che sostiene lo sviluppo emotivo e contemporaneamente quello linguistico e cognitivo.
[...]
I bambini con disabilità, soprattutto complessa e della comunicazione, sono quelli che avrebbero maggiori vantaggi dall’essere esposti molto precocemente alla lettura ad alta voce, mentre in genere sono quelli a cui si legge meno e più tardi e per i quali non si trovano mai libri adatti. Gli IN-Books sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, che supportano l’attenzione condivisa e l’ascolto da parte del bambino dell’adulto che legge. Sono nati da un’esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), con il contributo di genitori, insegnanti e operatori, e sono diventati rapidamente strumenti per l’inclusione di tutti i bambini, in particolare nella scuola dell’infanzia. Nella prima parte di questo libro, vengono descritte in dettaglio storia, caratteristiche e funzioni degli IN-Books, mentre nella seconda si affrontano gli aspetti concreti connessi alla scelta, alla produzione e alle modalità d’uso, e vengono presentati esempi eterogenei di possibile utilizzo.
Lo trovi in
Scheda
Chi ha letto questo ha letto anche...
Commenti
Testo a stampa (moderno)
Monografia
testo non letterario
Descrizione
*Costruire libri e storie con la CAA : gli IN-book per l'intervento precoce e l'inclusione / Maria Antonella Costantino ; in collaborazione con Sergio Anastasia ... [et al.] Trento : Erickson, 2011 263 p. : ill. ; 24 cm.