sebina, you, sebinayou, opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, BiblioFe, Polo Bibliotecario Ferrarese, Ferrara

  • e-books
  • bibliografie

[La carriera di un libertino, The rakes progress, favola in tre atti, libretto di Wystan Hugh Auden e Chester Kallman, musica di Igor Stravinskij, regia Cesare Lievi]

Marco Caselli Nirmal

Fotografia Caselli Nirmal, Marco 1999

Abstract

14 e 16 gennaio La carriera di un libertino The Rake's Progress Favola in tre atti libretto di Wystan Hugh Auden e Chester Kallman musica di Igor Stravinskij Edizione Boosey & Hawkes, Londra Rappresentante per l.Italia Casa Ricordi, Milano personaggi ed interpreti Tom Rakewell il libertino Justin Lavender/Valter Borin, Anne figlia di Trulove Cristina Barbieri/Antonia Brown, Nick Shadow Jeffrey Carl, Baba la turca Cinzia De Mola, Mother Goose Sonia Zaramella/Raffaella Riello, Sellem venditore all.incanto Paolo Barbacini, Trulove Paolo Battaglia, Il guardiano del manicomio Alessandro Paliaga, Solista del coro Decio Biavati maestro concertatore e direttore John Neschling Orchestra Sinfonica dell'Emilia-Romagna Arturo Toscanini, Coro del Teatro Comunale di Modena maestro del coro Franco Sebastiani regia Cesare Lievi scene Csaba Antal costumi Luigi Perego luci Iuraj Saleri movimenti coreografici Daniela Schiavone aiuto maestro del coro Marco Belluzzi assistente alla regia Domenico Ammendola assistente ai costumi Maria Filippi direttore di scena Maria Grazia Martelli maestro al cembalo Massimo Guidetti maestro collaboratore Marco Bellei maestri collaboratori alle luci Paola Del Verme, Fabrizio Milani assistente volontario alla regia Andrea Rovetta, figuranti Assunta Di Sario, Daniela Reggianini, Atta Zarrillo, Gabriele Baracco, Toni Contartese, Roberto De Sarno, Stefano Fregni, Michele Milidoni, attrezzeria Rancati, Milano, scene costruite nel laboratorio di Emilia Romagna Teatro, direttore Mauro Brecciaroli, costumi Sartoria Farani, Roma, parrucche Mario Audello, Torino, calzature Calzature Cine Teatrali S.r.l., Roma, Edizione in lingua originale con sopratitoli in italiano realizzati da Eikon, Firenze, Nuova produzione del Teatro Comunale di Modena, in coproduzione con Teatro Municipale di Piacenza, I Teatri di Reggio Emilia, Teatro Comunale di Ferrara, Teatro Alighieri di Ravenna.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Links
  • Commenti
UFETC@Teatro Comunale Ferrara

Biblioteca

    BIBLIOTECA TEATRO COMUNALE FERRARA

Documento per sola consultazione interna

Inventario SPE 2256/NEG
Collocazione 1998-99 Scatola 1998-99 2 2256 1-271
 Note 271 negativi su pellicola, 36 mm. (8 fogli contenenti pellicole numerate W 115474-81)
 Diritti d'uso della biblioteca
 :prestiti_PRE_INV_OK_REGOK_info_UFE$STPALEO=
Sarai avvertito telefonicamente o via email del rientro del documento
Fondazione Teatro comunale di Ferrara

Documento per sola consultazione interna

Inventario SPE 2256/POS
Collocazione 1998-99 Busta LIRICA 2256 1-28
 Note 28 fotografie, gelatina a sviluppo, color., 134x201 mm.; la fotografia 2256.29 è di dimensioni 167x250 mm.; la fotografia 2256.27 è di dimensioni 145x197 mm.
 Note e decorazioni Sul verso della fotoorafia 2256.29 etichetta "Prima international artists managements, Palazzo Zambeccari, Piazza de' Calderini, 2/2, 40124 Bologna, Italia".
 Diritti d'uso della biblioteca
 :prestiti_PRE_INV_OK_REGOK_info_UFE$STPALEO=
Sarai avvertito telefonicamente o via email del rientro del documento
Fondazione Teatro comunale di Ferrara

Documento per sola consultazione interna