sebina, you, sebinayou, opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, BiblioFe, Polo Bibliotecario Ferrarese, Ferrara

  • e-books
  • bibliografie

[Macbeth, di William Shakespeare, traduzione di Elio Chinol, regia di Egisto Marcucci]

Fotografia Caselli Nirmal, Marco 1981

Abstract

2, 3, 4 e 5 marzo, Ayres s.r.l., Teatro Giulio Cesare, Macbeth, di William Shakespeare
traduzione di Elio Chinol, personaggi e interpreti Macbeth Glauco Mauri, Lady Macbeth Maddalena Crippa, Macduff Franco Alpestre, Malcolm Roberto Sturno, Una strega/Una dama Gabriella Bianchini, Ross Umberto Bortolani, Lennox Gianni Camponeschi, Una strega/Fleance Gloria Catizone, Banquo Gianni De Lellis, Duncan/Un sicario/Seyton Felice Leveratto, Un vecchio/Un sicario/Dottore Alberto Ricca, Una strega Lunetta Savino, Donalbain/Siward Junior Maurizio Sguotti, regia Egisto Marcucci, scene e costumi Uberto Bertacca, musiche Nicola Piovani, maestro d’armi Enzo Musumeci Greco, regista assistente Lorenza Codignola, assistente alla regia Nunzia Polacco, assistente alle scene Pasquale Germano, direttore di palcoscenico Ugo Vecchiato, capo macchinista Franco Alessandroni
primo macchinista Antonio Spinoccia, capo elettricista Mimmo Lerro, primo elettricista Agostino Monaco, sarta Mara Meconi, realizzazione delle scene Scenografia Oggi-Roma e Iolando Rocchetti, realizzazione costumi Bice Minori, impianti elettrici N.I.T. Roma, foto di scena Tommaso Le Pera, ufficio stampa Simona Barabesi, Dino Trappetti, amministratore Emilio Girola, organizzazione Gianni Bellisario.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Links
  • Commenti
UFETC@Teatro Comunale Ferrara

Biblioteca

    BIBLIOTECA TEATRO COMUNALE FERRARA

Documento per sola consultazione interna

Inventario SPE 267/NEG
Collocazione 1980-81 scatola 1980-81 1 267 1-98
 Note 98 negativi su pellicola, 36 mm. (3 fogli contenenti pellicole numerate W 117876-78)
 Diritti d'uso della biblioteca
 :prestiti_PRE_INV_OK_REGOK_info_UFE$STPALEO=
Sarai avvertito telefonicamente o via email del rientro del documento
Fondazione Teatro comunale di Ferrara

Documento per sola consultazione interna

Inventario SPE 267/POS
Collocazione 1980-81 scatola 1980-81 1 267 1-3
 Note 3 fotografie, gelatina a sviluppo, 240x177 mm.
 Note e decorazioni Sul verso di tutte le fotografie, timbro del fotografo; sul verso delle fotografie 267.1-2 timbro del fotografo con indicazioni manoscritte relative allo spettacolo.
 Diritti d'uso non detenuti
 :prestiti_PRE_INV_OK_REGOK_info_UFE$STPALEO=
Sarai avvertito telefonicamente o via email del rientro del documento

Documento per sola consultazione interna

Inventario SPE 267/SEL
Collocazione 1980-81 Cartella PROSA Cartella 8 1-14
 Note 14 file digitali: W 117876_1, 17, 18, 23, 30, 33, 40; W 117877_25, 27; W 117878_2, 14, 26,43, 44
 Diritti d'uso della biblioteca
 :prestiti_PRE_INV_OK_REGOK_info_UFE$STPALEO=
Sarai avvertito telefonicamente o via email del rientro del documento
Fondazione Teatro comunale di Ferrara