Più di 130 giochi con le parole, sperimentati e aggiornati, per bambini dai 7 anni in poi. I giochi possono essere svolti sia in gruppo, con il supporto di terapisti, insegnanti e genitori, sia in maniera autonoma dai bambini stessi. Il gioco più importante e utilizzato è formato da tessere che compongono 43 serie di parole con argomenti molteplici.
[...]
Oltre al gioco base, vengono presentate una serie di giochi e varianti per utilizzare le tessere in modo diverso dando cosi origine a nuove e stimolanti attività. Il volume permette di: – arricchire la conoscenza lessicale – cogliere le differenze di alcuni suoni simili tra loro – cogliere la differenza di orientamento spaziale dei grafemi. I giochi di parole, inoltre, sollecitano una serie di attività mentali che, opportunamente stimolate, possono aiutare il bambino a superare le difficoltà che incontra. L’insegnante o il logopedista può personalizzare il percorso, scegliendo quale argomento proporre a seconda degli interessi, delle esigenze, delle necessità dei bambini coinvolti o decidendo di potenziare argomenti particolari (ad es. memorizzare nomi, verbi, aggettivi, le città o le regioni d’Italia).