sebina, you, sebinayou, opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, BiblioFe, Polo Bibliotecario Ferrarese, Ferrara

  • e-books
  • bibliografie

Farmacopea ferrarese del dottore Antonio Campana professore di chimica farmaceutica e botanica nella Università di Ferrara

Antonio Campana <1751-1832>

Testo a stampa (antico) Nobili, Annesio 1826

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Links
  • Commenti
UFELF@Lettere e Filosofia

Biblioteca

    BIBLIOTECA DI LETTERE E FILOSOFIA

BIBLIOTECA DI LETTERE E FILOSOFIA
- Per le collocazioni: DEP1, DEP2, DEP3 è necessaria la richiesta on-line con ritiro il giorno successivo

Documento per sola consultazione interna

Inventario 800 140715
Collocazione ANTICHI BOTANICA 800.015
 Note 1 volume; mutilo delle carte 21/4-8 sostituite da 4 carte manoscritte, correttamente numerate 435-442, con riproduzione del testo
 Legatura Di restauro, in pergamena semifloscia, con lacci. All'interno legata coperte editoriale. Sul dorso estremi dell'opera impressi ad inchiostro. Sul piatto anteriore data di pubblicazione a matita.
 Note e decorazioni Sulla carta di guardia anteriore timbro ad inchiostro: "Istituto di Botanica Universita di Ferrara inventario beni storici archeologici e artistici n. " (anche a carta 21/10v). Sulla coperta editoriale timbro ad inchiostro: "Universita di Ferrara Istituto Botanico Biblioteca" (anche su frontespizio e carte 21/10r e 22/4r), nota di possesso manoscritta: "Virgilio Giardini IV LS (?)" (anche sulla carta di guardia anteriore e sul frontespizio). Sulla carta di guardia anteriore dorso della coperta editoriale incollato, timbro ad inchiostro: "schedato" (anche sul frontespizio), Sul frontespizio timbro ad inchiostro: "Istituto Botanico Universita Ferrara n. 260", numerazione a matita: "B VI 143", annotazioni a matita: "Ia edizione 1779!", "15. ed italiana". Nell'indice correzioni a penna.
 Stato di conservazione Carte 9/4-9 lacunose. Fori di tarlo. Foxing delle carte.
Possessore
Giardini, Virgilio
Note e bibliografia