sebina, you, sebinayou, opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, BiblioFe, Polo Bibliotecario Ferrarese, Ferrara

  • e-books
  • bibliografie

Farmacopea ferrarese del dottore Antonio Campana già professore di chimica ed ora di botanica e agricoltura nel licèo patrio di Ferrara

Antonio Campana <1751-1832>

Testo a stampa (antico) Opere scientifiche Piatti, Guglielmo 1808

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Links
  • Commenti
UFELF@Lettere e Filosofia

Biblioteca

    BIBLIOTECA DI LETTERE E FILOSOFIA

BIBLIOTECA DI LETTERE E FILOSOFIA
- Per le collocazioni: DEP1, DEP2, DEP3 è necessaria la richiesta on-line con ritiro il giorno successivo

Documento per sola consultazione interna

Inventario 800 91104
Collocazione ANTICHI MEDICINA 02.05
 Note 1 volume (2.a copia); dopo il frontespizio inserite 2 schedine di catalogo relative all'opera
 Legatura In mezza pelle e carta marmorizzata
 Note e decorazioni Sulla controguardia anteriore e sul verso del frontespizio timbro ad inchiostro: "Istituto Anatomico Universita di Ferrara inventario libri storici nr. 42", annotazione a penna: "44x40 Bevilaqua". Sul frontespizio timbri ad inchiostro: "7 MAG 1963", "Istituto Anatomico Universita di Ferrara inventario nr. 2037". A carta [pigreco]3r nota manoscritta a matita: "Fabris Domenico", a carta [pigreco]4r altra nota manoscritta a matita: "Domenico". Annotazioni manoscritte a margine. Segni di matita rossa.
 Stato di conservazione Frontespizio con lacuna nel margine inferiore esterno (senza interessamento del testo), carta 2/3 lacerata sul margine superiore esterno. Macchie di umidità e di muffa.
Possessore
Fabris, Domenico
Note e bibliografia
Provenienza

Documento per sola consultazione interna

Inventario 800 141589
Collocazione ANTICHI BOTANICA 800.012
 Note 1 volume
 Legatura Di restauro, in carta marmorizzata su supporto cartonato.
 Note e decorazioni Sulla carta di guardia anteriore timbri ad inchiostro: "schedato" ,"Istituto di Botanica Universita di Ferrara inventario beni storici archeologici e artistici n. " (ripetuto anche a carta 19/2r), "Istituto Botanico Universita Ferrara n. 3411". Annotazioni manoscritte a margine.
 Stato di conservazione Carta 21/6 lacerata (senza interessamento del testo). Leggero foxing delle carte.
Provenienza