Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Links
- Commenti
Biblioteca
-
BIBLIOTECA DI LETTERE E FILOSOFIA
BIBLIOTECA DI LETTERE E FILOSOFIA - Per le collocazioni: DEP1, DEP2, DEP3 è necessaria la richiesta on-line con ritiro il giorno successivo
Documento per sola consultazione interna
Visualizza i links
Collocazione
ANTICHI BOTANICA 700.030 06.1
Note
Volume 6.1, legato con volume 6.2 (inv. SNI 77), in custodia. Dopo il fascicolo A8 erroneamente legati i fascicoli a8 b2 del volume 6.2. In barbe
Legatura
In cartone azzurro con tracce manoscritte illeggibili sul dorso.
Note e decorazioni
Sul piatto anteriore precedente collocazione a matita blu.: "B.II.59". Sulla controguardia anteriore timbro ad inchiostro: "Istituto di Botanica Universita di Ferrara inventario beni storici archeologici e artistici n. 46". Sul frontespizio: n. "59" a lapis nell'angolo superiore destro; timbri ad inchiostro "schedato" (ripetuto anche a carta A1r), "Istituto Botanico Universita Ferrara n. 382", "Orto Botanico dell'Universita di Ferrara". Esemplare forse appartenuto ad Antonio Campana (1753-1832) [cfr. lascito testamentario: 'Catalogo dei Libri consegnati al Giardino Botanico' (Archivio Storico dell'Università di Ferrara, Serie I, b. 106, fascicolo 4965)].
Stato di conservazione
Restaurato nel 2024. Precedentemente: dorso lacerato.
Possessore
Orto Botanico <Ferrara>
Note e bibliografia
Provenienza
Università degli studi <Ferrara> : Istituto Botanico