Questo testo insegna la FotoTerapia psicocorporea, metodica strutturata dall'autore partendo dalle intuizioni di Judy Weiser, pioniera nel campo della FotoTerapia.
[...]
Il metodo combina un insieme di tecniche terapeutiche che si avvale dell'uso delle fotografie o delle immagini con il lavoro di connessione a livello corporeo: le fotografie permettono a ricordi e sensazioni di affiorare alla consapevolezza e il lavoro terapeutico con il corpo permette di elaborare al meglio i vissuti emersi dalle immagini. In questo testo psicologi, psicoterapeuti e chiunque lavori a vario titolo con le relazioni possono apprendere le conoscenze teoriche per condurre una sessione di FotoTerapia psicocorporea. L'assunto di fondo, che deriva dagli ultimi studi neuroscientifici e dalla Biosistemica, è che la nostra esistenza è inevitabilmente "incarnata": noi siamo corpo. Davanti alle immagini il nostro corpo reagisce, aumenta o blocca il respiro, diventa teso, impallidisce o arrossisce, distoglie lo sguardo. In presenza di un professionista, che aiuta con estremo rispetto a stare in contatto con queste modificazioni e guida nella loro esplorazione, queste reazioni si trasformano in comunicazioni chiare con noi stessi. Le foto diventano uno strumento per stimolare dialoghi interni più profondi e consentire un'espressione più libera e spontanea di sé. Il volume, ricco di tecniche, indicazioni pratiche e casi, è un utile manuale per i professionisti della salute emotiva di ogni orientamento.