sebina, you, sebinayou, opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, BiblioFe, Polo Bibliotecario Ferrarese, Ferrara

  • e-books
  • bibliografie

Musica e medicina : profili medici di grandi compositori

John O'Shea

2022

Abstract

Fino a che punto l'arte può essre influenzata dalle condizioni di salute dell'artista? La sordità di Beethoven, la malattia mentale di Schumann, l'afasia di Ravel, che peso hanno avuto sulla loro attività? Se, ad sempio, Antonio Salieri avesse saputo che Mozart soffriva di un'insufficienza renale cronica che lo avrebbe portato alla tomba, si sarebbe dato tanta pena per smentire di averne provocato la morte con il veleno?
Di venti compositori, da Bach a Gershwin, l'autore traccia la storia clinica avvalendosi non solo delle testimonianze d'epoca - spesso sostenute dall'ansia di rintracciare nelle caratteristiche fisiche i segni della genialità - ma anche delle più recenti ricerche nel campo della storia della medicina. Ne risulta un modo curiosamente nuovo di studiare e analizzare i grandi musicisti del passato, mettendo in discussione ipotesi e miti che parevano ormai consolidati.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
UFEGN@Biblioteca Orchestra a plettro Gino Neri

Biblioteca

    BIBLIOTECA ORCHESTRA A PLETTRO GINO NERI

Documento in prestito. Rientro previsto 19/12/2023

Inventario 1238
Collocazione CULT C 00 000068
 Note 1 volume