BIBLIOTECA CHIMICO BIOLOGICA SANTA MARIA DELLE GRAZIE

Orario di apertura
-
Orario
dal 16/09/2020 al 31/12/2020
lunedì chiuso martedì 09:00 / 13:30 mercoledì chiuso giovedì 09:00 / 13:30 venerdì chiuso sabato chiuso domenica chiuso
Giorni di chiusura
- dal 07/12/2020 al 08/12/2020
- dal 24/12/2020 al 06/01/2021
Servizi
Accesso disabili: Accesso totale
Indirizzo
VIA FOSSATO DI MORTARA, 15
44121 FERRARA
Contatti
Tel.: 0532 455301
E-Mail: biblioteca.chimicobiologica@unife.it Sito Web
Altri link
Cenni storici
La Biblioteca chimico-biologica S. Maria delle Grazie, inaugurata il 30 giugno 2005, è collocata in uno splendido edificio storico della città, l’ex convento di S. Maria delle Grazie (XVI sec.) di cui occupa gli spazi della chiesa e di un’ala del chiostro.
La nuova biblioteca, il cui primo nucleo era nato nel 1993 come Centro di Servizi Interdipartimentale in seguito alla centralizzazione del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche e degli ex Istituti di Farmacologia e Fisiologia Umana, nel 2005 ha potuto realizzare nella nuova prestigiosa sede il progetto di centralizzazione di tutta l'area chimico-biologica.
La Collezione
Oggi la biblioteca mette a disposizione di tutta la comunità scientifica il patrimonio documentario proveniente dalle preesistenti biblioteche di:
- ex Biblioteca S. Maria delle Grazie (già centro di servizi interdipartimentale costituito dalle biblioteche di Scienze farmaceutiche, Farmacologia, Fisiologia umana)
- Dipartimento di Chimica
- Dipartimento di Biochimica e biologia molecolare
- Dipartimento di Biologia Sezione di Anatomia comparata, Sezione di Biologia evolutiva, Sezione di Fisiologia generale Sezione di Fisiologia e biofisica
- Dipartimento di Morfologia Sezione di Anatomia umana Sezione di Istologia ed embriologia generale
- Dipartimento di Medicina Sperimentale e diagnostica Sezione di Microbiologia Sezione di Patologia generale
- Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale Sezione di Psicologia
- Biblioteca di Pediatria
La Biblioteca chimico-biologica S. Maria delle Grazie, inaugurata il 30 giugno 2005, è collocata in uno splendido edificio storico della città, l’ex convento di S. Maria delle Grazie (XVI sec.) di cui occupa gli spazi della chiesa e di un’ala del chiostro.
La nuova biblioteca, il cui primo nucleo era nato nel 1993 come Centro di Servizi Interdipartimentale in seguito alla centralizzazione del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche e degli ex Istituti di Farmacologia e Fisiologia Umana, nel 2005 ha potuto realizzare nella nuova prestigiosa sede il progetto di centralizzazione di tutta l'area chimico-biologica.
La Collezione
Oggi la biblioteca mette a disposizione di tutta la comunità scientifica il patrimonio documentario proveniente dalle preesistenti biblioteche di:
- ex Biblioteca S. Maria delle Grazie (già centro di servizi interdipartimentale costituito dalle biblioteche di Scienze farmaceutiche, Farmacologia, Fisiologia umana)
- Dipartimento di Chimica
- Dipartimento di Biochimica e biologia molecolare
- Dipartimento di Biologia Sezione di Anatomia comparata, Sezione di Biologia evolutiva, Sezione di Fisiologia generale Sezione di Fisiologia e biofisica
- Dipartimento di Morfologia Sezione di Anatomia umana Sezione di Istologia ed embriologia generale
- Dipartimento di Medicina Sperimentale e diagnostica Sezione di Microbiologia Sezione di Patologia generale
- Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale Sezione di Psicologia
- Biblioteca di Pediatria
Permalink: http://opac.unife.it/SebinaOpac/Opac.do?cdBib=UFECB