Alla trattazione del tema, la presenza di Dio nell'opera di Montale, vengono premessi due capitoli di carattere più generale, in cui vengono presentati gli snodi centrali della personalità del poeta genovese.
[...]
Tali momenti cruciali si evidenziano dapprima nel percorso biografico, in cui si ricordano gli incontri e i rapporti personali determinanti in questa angolazione tematica; e poi nella "individuazione del ristretto numero di pensatori e filosofi che presiedettero alla formazione culturale di Montale"; infine con la riproposta in sintesi dell'itinerario della sua poesia. In questo contesto la successiva analisi dei testi poetici risulta più fondata, rendendo meno arduo l'accesso al difficile mondo poetico dell'autore.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
UFEAR@Ariostea
Biblioteca
BIBLIOTECA COMUNALE ARIOSTEA
BIBLIOTECA COMUNALE ARIOSTEA
- NUOVE MODALITA DI FRUIZIONE DEI SERVIZI DAL 21 GIUGNO 2021. INFO SUL PORTALE http://archibiblio.comune.fe.it